Pompa a singola azione o a doppia azione: come gonfiare correttamente un SUP

Pompa a singola azione o a doppia azione: qual è la differenza davvero importante?
Se hai mai gonfiato una tavola da stand-up paddle gonfiabile , lo sai: la pompa giusta fa la differenza tra un inizio rilassato e un allenamento faticoso sulla riva. Soprattutto per i principianti, portare la tavola alla pressione consigliata di 12-15 PSI può essere un po' un ostacolo. Ma non preoccuparti: con la pompa giusta, è molto più facile. Ma cosa sono esattamente i termini pompa a singola azione e pompa a doppia azione ? Lo spiegheremo in questo articolo.
Come funziona una pompa a singola azione?
La pompa a singola azione è l'opzione più semplice e robusta. Pompa aria nel SUP solo quando il pistone viene spinto verso il basso . Non c'è flusso d'aria quando lo si tira verso l'alto. Il principio è facile da capire e adatto anche ai bambini.
Vantaggi:
- Richiede meno sforzo per ogni bracciata: comodo se ti piace la comodità.
- Robusto, semplice e durevole: difficilmente soggetto a difetti.
- Tavole ideali per principianti e bambini , ad esempio della serie All-Around Advanced .
Svantaggi:
- Ci vuole molto più tempo prima che la tavola raggiunga la pressione corretta.
- Con SUP più grandi, il pompaggio può risultare molto faticoso.
Come funziona una pompa a doppia azione?
La pompa a doppia azione è una delle preferite da molti pagaiatori. Pompa aria nella tavola sia quando si spinge verso il basso che quando si tira verso l'alto . Molti modelli possono essere commutati tra due modalità: prima, per un gonfiaggio rapido, poi in modalità singola per l'ultimo PSI, quando è necessaria una maggiore pressione.
Vantaggi:
- Gonfiaggio più rapido grazie all'immissione di aria in entrambe le direzioni.
- Commutabile in modalità singola: perfetto per applicazioni ad alta pressione.
- Particolarmente pratico per tavole da turismo o da gara di grandi dimensioni, come le ZRAY Racing SUP .
Svantaggi:
- Resistenza leggermente maggiore durante il pompaggio in modalità doppia.
- Leggermente più pesanti e costosi dei modelli ad azione singola.
Confronto: pompa a singola azione vs. pompa a doppia azione
caratteristica | Pompa ad azione singola | Pompa a doppia azione |
---|---|---|
Come funziona | Pompa solo quando premuto verso il basso | Pompe quando si spinge verso il basso e si tira verso l'alto |
Capacità di pompaggio | Più lento, meno volume | Più veloce, raddoppia la portata |
Sforzo | Più leggero per colpo | Maggiore resistenza in modalità doppia |
Campo di applicazione | Tavole più piccole, bambini e principianti | Tavole grandi, da turismo, da gara, per uso frequente |
Prezzo | Più economico | Leggermente più costoso |
Il mio consiglio personale
Ricordo ancora la mia prima stagione: con una pompa a singola azione, ci mettevo facilmente 10 minuti per preparare la tavola, dopodiché ero praticamente esausto. Oggi uso solo la pompa a doppia azione: prima aggiungo rapidamente aria, poi uso la pompa a singola azione per aggiungere gli ultimi PSI. Questo mi fa risparmiare tempo ed energie per ciò che conta davvero : pagaiare sull'acqua .
Se stai pensando di acquistare la tua prima tavola SUP , ti consiglio un set completo con pompa a doppia azione, come i set completi ZRAY Allround SUP . In questo modo sarai perfettamente equipaggiato.
Conclusione
- Pompe a singola azione : economiche, semplici e perfette per tavole piccole o principianti.
- Pompe a doppia azione : più veloci, più efficienti e ideali per chi pagaia regolarmente o usa tavole più grandi.
👉 Pronto per la tua prossima avventura? Allora scopri la pompa giusta tra i nostri accessori SUP e inizia il tuo prossimo tour in tutta tranquillità!